PROGRAMMA DEL CORSO

  • Dall’astrolatria all’astromanzia.
  • La culla mesopotamica.
  • I sacerdoti Caldei.
  • Gli astrologi-filosofi del VI-V sec. a.C.
  • L’astrologia greca.
  • I primi secoli d.C. e il sistema tolemaico.
  • L’astrologia araba e latina medievale.
  • Il Rinascimento e la geografia astronomica.
  • Il dopo-Illuminismo e la rinascita esoterica.
  • L’era moderna.

L’avvento della psicologia:

  • dalla visione geocentrica alla visione antropocentrica.
  • Utilizzo della statistica e rapporti con la scienza.
  • Gli “oroscopi”: ciarlataneria o divulgazione?

Richesta Informazioni

2 + 6 =