Si tratta di lezioni tenute dal dr. Emanuele Scialpi su Rudolf Steiner e la sua attività, sia letteraria che di conferenziere, fin dai suoi esordi, avvenuti in gioventù, fino agli ultimi anni in cui fu attivo, analizzando dunque il suo pensiero in modo piuttosto esaustivo e di modo da trarne una profonda visione d’insieme, anche per coloro che non conoscessero affatto l’autore. Si tratta di undici lezioni della durata di più di un’ora ciascuna, riguardanti altrettanti suoi testi, qui elencati:

  • Introduzione agli scritti scientifici di Goethe
    La filosofia della libertà
  • Teosofia
  • L’iniziazione
  • Cronache dall’Akasha
  • la Scienza Occulta
  • Apocalisse
  • Gerarchie Spirituali
  • Epidemie
  • I sei esercizi
  • Il cristianesimo come fatto mistico

In queste lezioni si può trovare davvero molto di quel che sta succedendo da due anni a questa parte e di quel, che, molto probabilmente, dovrà ancora accadere.
Il pensiero dell’autore è analizzato da tutte le opportune angolazioni, prendendo in considerazione prima di tutto le influenze che ha avuto da parte dell’opera di Goethe, poi dal movimento teosofico, di cui fece parte per diversi anni, e dal cristianesimo di stampo esoterico (per Steiner la figura del Cristo e “l’evento del Golgota” rivestirono sempre un’importanza fondamentale). Inoltre vengono riportate anche le opionioni che di lui avevano autori come Guénon, Evola e Meyrink.

Le registrazioni audio delle lezioni vengono comodamente inviate via mail tramite wetransfer, e sono apribili soprattutto tramite programmi come VLC Media Player.

Chiunque fosse interessato e desideri informazioni, mi contatti via mail (manuscialpi777@gmail.com) oppure via cellulare al numero 348.0930275.

Stainer - Antroposofia

Richesta Informazioni

1 + 7 =